Avviare un percorso di riqualificazione di un Borgo partendo dalla piazza, uno spazio pubblico che diventa spazio di condivisione, di incontro e di socializzazione. Questo è accaduto a Borgo San Ligorio, attraverso un progetto che rientra nel Programma straordinario di intervento “Lecce – Città ruraLE” per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città. Così, via del grano, che fino a qualche tempo fa era solo una strada, oggi è una piazza con basolato, panchine e fontanella. Non solo, il progetto ha previsto la riqualificazione delle strade limitrofe e il rifacimento della rotatoria che, dalla tangenziale, consente di raggiungere il borgo. E per dimostrare quanto gli spazi urbani riqualificati possano rafforzare la voglia da parte della comunità di viverli e di valorizzarli, l’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Borgo San Ligorio, ha organizzato “Il Natale nel Borgo”, una iniziativa che ha voluto da una parte animare il borgo arricchendolo di suggestive luminarie e di attività di animazione, dall’altro tracciare un ritratto del borgo stesso attraverso un racconto collettivo. Il racconto è stato affidato al progetto “Identità Urbane”, ideato e curato dall’associazione ArgentoVivo. Recuperando le storie di vita degli abitanti attraverso videointerviste e ritratti fotografici, raccogliendo le vecchie immagini dall’archivio familiare di ciascuno, scopo dell’intervento è appunto la costruzione di un racconto collettivo che ricostruisca e custodisca la memoria del borgo. Le fotografie di famiglia saranno raccolte, archiviate, ordinate e digitalizzate, oltre che integrate con immagini contemporanee prodotte dai fotografi coinvolti nel progetto, per essere restituite ai cittadini e ai turisti.
