Puntare sul rafforzamento del rapporto tra la Pubblica Amministrazione e l’innovazione digitale è possibile e necessario. Una Pubblica Amministrazione più moderna e tecnologica è in grado di snellire pratiche e processi, di fornire servizi innovativi a supporto della comunità e quindi di semplificare la vita dei cittadini. Abbiamo avviato un servizio attivo 24 ore su 24 che, attraverso una app scaricabile su qualsiasi cellulare, permette ad ogni cittadino di ottenere, in maniera semplice e immediata, i certificati che cerca senza recarsi fisicamente presso gli uffici, evitando spostamenti e code. Si chiama “SmartANPR” l’applicazione per smartphone, messa a punto da Servizi Locali s.p.a, che potete utilizzare attraverso le credenziali SPID oppure con Carta d’identità elettronica inserendo il codice Pin.
Un servizio pubblico essenziale, attivo sempre e senza doversi spostare da casa o fare file presso gli uffici. I cittadini possono richiedere e ottenere in tempo reale sul proprio telefono o tablet tutti i certificati anagrafici: ad esempio lo stato di famiglia, il certificato di nascita, di residenza, di matrimonio, di cittadinanza, di stato civile.
È possibile scaricare SmartANPR sul proprio smartphone sia per i sistemi iOS (https://bit.ly/App-SmartANPR-iOS) e sia per quelli Android (https://bit.ly/App-SmartANPR-Android)
Immaginare e lavorare sull’idea di smart city, la città del futuro, vuol dire mettere al centro il benessere delle persone, accorciare le distanze coi cittadini e soddisfare in tempi stretti le loro esigenze. L’emergenza sanitaria ci ha ricordato che il digitale è, soprattutto per le Pubbliche Amministrazioni, uno strumento che ci consente di essere più resilienti e di rispondere in maniera più efficace e immediata ai bisogni del territorio.