Arriva dal Ministero dell’Interno – Dipartimento Affari Interni e territoriali la conferma di finanziamento dei cinque progetti da un milione di euro, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico per l’anno 2020, previsti dall’articolo 1, comma 853 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 – legge di bilancio 2018.
Dopo un intoppo burocratico, il Comune di Lecce ottiene un finanziamento ministeriale per 5.000.000 di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza di infrastrutture stradali dissestate a causa dell’intensificarsi di fenomeni meteorologici particolarmente violenti negli ultimi anni.
Le aree individuate nel progetto sottoposte al bando ministeriale aggiudicato dal Comune di Lecce vivono l’annoso problema del mancato deflusso delle acquee meteoriche che, creando ristagni, aggravano i dissesti stradali già esistenti. Problematiche che riducono la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale. Saranno interessati dai lavori il rione Borgo San Nicola, i quartieri Santa Rosa e Salesiani, il rione San Sabino, il rione Mazzini, il quartiere Leuca, il quartiere Ferrovia, il rione Casermette, il quartiere Rudiae, la tangenziale Est, la strada Lecce-Arnesano e quella Lecce – Monteroni.
Gli interventi riguarderanno il ripristino della fondazione stradale e del piano bitumato, la ricostruzione dei marciapiedi e il rifacimento della segnaletica stradale di oltre 100 strade della città e dei relativi marciapiedi. Una grande notizia per Lecce, per il decoro urbano, la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.