Una porta di ingresso alle bellezze della città. Una vasta area pedonale di accoglienza e attesa dei viaggiatori attraversata dal “Giardino del mondo”, uno spazio alberato con essenze provenienti da vari continenti a sottolineare la vocazione del Salento all’accoglienza e al dialogo tra i popoli.
Uno spazio privo di barriere architettoniche destinato ai soli mezzi di trasporto pubblico e ai taxi con relativo Kiss&Ride – area di carico scarico.
Sarà questo e molto di più il piazzale della stazione ferroviaria di Lecce, progetto finanziato dalla Regione Puglia.
Un’area della città a cui potremo finalmente restituire decoro, bellezza, sicurezza e vivibilità, per i cittadini che ci vivono e che ci lavorano e per tutti coloro che qui giungono per visitare la nostra Lecce. Un intervento che si integra con i lavori in corso di ribaltamento dell’attuale ingresso della Stazione ferroviaria e con quelli della realizzazione dei parcheggi e del terminal degli autobus di linea nell’area limitrofa a Viale Grassi. Un’area in grande crescita e riqualificazione, un volto nuovo per la città.